da Marine YBORRA | Lug 3, 2023 | Proprietà Intellettuale
Cos’è il copyright del software?Il copyright sul software è un tipo di legge sulla proprietà intellettuale che protegge le opere ďautore originali, compresi software e database, allo stesso modo di libri, musica e altre opere d’ingegno. Conferisce al titolare del...
da Marine YBORRA | Giu 5, 2023 | AI, Proprietà Intellettuale
Rischio di violazione della licenza del codice suggerito dall’intelligenza artificiale Quando l’intelligenza artificiale suggerisce un codice, non ne sta creando di nuovo, ma sta attingendo a quello esistente dai suoi database. È quindi essenziale sapere a quale...
da Marine YBORRA | Mag 24, 2023 | Proprietà Intellettuale
A chi appartiene il codice sorgente? E la proprietà intellettuale?Dietro ogni software, ogni applicazione mobile, ogni sito web, c’è un codice sorgente che ne consente l’esecuzione. Come per qualsiasi opera dell’ingegno, come un’invenzione, la proprietà intellettuale...
da Philippe Thomas | Mar 31, 2023 | Proprietà Intellettuale
Realizzando un audit della proprietà intellettuale del software, sarete in grado di valutare il vostro operato e se i rischi legati alla PI sono sotto controllo. Sia che si tratti di un’azienda che vuole fare un’autoverifica, o di un investitore che sta cercando...
da Marine YBORRA | Mar 30, 2023 | Due Diligence Tecnologica, Proprietà Intellettuale
Che cos’è un audit della PI del software?Un audit della PI del software è un esame delle risorse software di un’azienda per valutare i potenziali rischi di violazione dei diritti di PI di altri, nonché per garantire che i diritti di PI dell’azienda siano adeguatamente...
da Kristin A. | Mar 1, 2023 | Blockchain, Proprietà Intellettuale
Questo e il secondo articolo della nostra serie sulla tecnologia blockchain. Se non l’avete ancora fatto, potete consultarlo qui.Oggi sappiamo che uno dei motivi principali alla base della blockchain è stato quello di creare un sistema decentralizzato e trustless per...