Audit di Proprietà Intellettuale del Software

Identificare i rischi legati alla proprietà intellettuale e alle licenze open source

Un audit di PI del software analizza l’uso e la gestione dei software open source all’interno di un’organizzazione per anticipare e mitigare i rischi di non conformità.​

Riduzione dei rischi legali e finanziari

Un audit di proprietà intellettuale del software assicura che il codice sorgente dell’azienda target non presenti rischi legali che potrebbero compromettere la sua valorizzazione e la strategia di acquisizione.

L’audit permette di individuare conflitti di proprietà intellettuale, violazioni di licenze open source, rischi di contenzioso e dipendenze software nascoste. Questa analisi aiuta gli investitori a garantire la conformità delle licenze open source ed evitare controversie costose dopo l’acquisizione.

Audit software per ridurre i rischi legali e finanziari con analisi di proprietà intellettuale e licenze open source

Come un audit di proprietà intellettuale del software protegge il tuo investimento

Un audit di proprietà intellettuale combina l’analisi del codice con l’expertise legale per individuare conflitti di titolarità, rischi legati alle licenze open source e dipendenze nascoste che potrebbero compromettere la valorizzazione, la conformità e la stabilità operativa di un asset.

Icona documentazione software open source per applicazioni interne e distribuite

Documentazione dell’utilizzo di software open source

nelle applicazioni interne e distribuite

Icona valutazione rischi licenze open source e identificazione licenze restrittive

Valutazione dei rischi legati alle licenze open source,

con identificazione di licenze restrittive che potrebbero limitare la commercializzazione

Icona analisi storico Git per rilevare cambi di licenza e rischi di proprietà intellettuale

Analisi dello storico Git

per rilevare eventuali cambi di licenza che incidono sui diritti di proprietà intellettuale

Icona elaborazione roadmap per correggere vulnerabilità software

Elaborazione di una roadmap

per correggere le vulnerabilità identificate

Confían en nuestra experiencia

I nostri clienti

Checklist Audit di PI del Software​

Cosa verificare per garantire che la tua Proprietà Intellettuale sia protetta, valorizzata e pronta per l’investimento

Un processo semplificato per una valutazione approfondita dei rischi legati all’open source

Un approccio che combina analisi del codice, valutazione dei dati ed expertise legale, offrendo un’analisi precisa delle problematiche di conformità e titolarità legate all’open source.

01

Valutazione delle pratiche di gestione della proprietà intellettuale

!

02

Scan completo del codice e dell’archivio Git

!

03

Contestualizzazione con i nostri esperti

!

04

Report sui rischi di proprietà intellettuale e open source

01

Valutazione delle pratiche di gestione della proprietà intellettuale

  • Identificazione dei rischi legati alla titolarità dei diritti di proprietà intellettuale
  • Analisi dell’utilizzo di software di terze parti per applicazioni interne e commerciali
  • Gestione e protezione dei marchi e dei nomi di dominio
Audit delle pratiche di gestione della proprietà intellettuale con valutazione rischi PI, utilizzo software di terze parti e protezione marchi e domini

02

Scan completo del codice e dell’archivio Git

  • Inventario delle licenze open source
  • Classificazione delle licenze open source in base al loro livello di rischio
  • Rilevazione delle modifiche apportate ai software open source
  • Inventario e analisi dei rischi legati alle licenze commerciali utilizzate
Scan del codice sorgente e analisi Git con inventario licenze open source, classificazione rischi, rilevamento modifiche e valutazione licenze commerciali

04

Report sui rischi di proprietà intellettuale e open source

  • Valutazione complessiva delle performance, con benchmark settoriale
  • Identificazione dei principali rischi legati alla proprietà intellettuale e raccomandazioni strategiche
  • Inventario dei componenti open source rilevati e analisi dei rischi associati
  • Piano d’azione operativo, con stima dei costi e delle tempistiche di intervento
Analisi dei rischi di proprietà intellettuale e open source con valutazione performance, costi e strategie di remediation

Una piattaforma all-in-one per monitorare la performance tecnologica

La piattaforma di Vaultinum centralizza tutti i dati essenziali per la Tech Due Diligence, offrendo ai gestori di fondi un accesso sicuro per monitorare e analizzare i KPI post Tech Due Diligence.

Icona di dataroom sicura per la gestione riservata dei documenti

Dataroom sicura per la gestione riservata dei documenti

Icona di accesso e download online per un monitoraggio continuo

Accesso e download online per un monitoraggio continuo

Icona di upload sicuro del codice per garantire l’integrità dei dati

Upload sicuro del codice per garantire l’integrità dei dati

Icona di report completi dei code scans con analisi dettagliate

Report completi dei code scans con analisi dettagliate

Icona di rapporto per investitori sulla Tech Due Diligence

Rapporto per investitori sulla Tech Due Diligence

Icona di dashboard interattiva per l’analisi globale delle performance del portafoglio

Dashboard interattiva per un’analisi globale delle performance del portafoglio

Screenshot 1 of the all-in-one portfolio monitoring platform dashboard for Vaultinum
Screenshot 2 del cruscotto della piattaforma tutto-in-uno per il monitoraggio del portafoglio di Vaultinum.
Video YouTube sui rischi dell’open source per gli investitori e l’importanza di verificare il codice software

L’open source accelera la crescita, ma senza un’adeguata gestione dei rischi può anche ostacolare gli investimenti. È essenziale verificare il contenuto del codice prima di impegnarsi.”

Kristin Avon, esperta di proprietà intellettuale presso Vaultinum

Un connubio unico di strumenti, dati e competenze specialistiche