‹ Torna alle risorse

Checklist della Due Diligence Tecnologica

Nel 2021, le aziende tecnologiche hanno rappresentato oltre il 30% di tutte le operazioni di fusione e acquisizione condotte in quell’anno. Con l’aumento degli cyberattacchi, è diventato sempre più strategico per gli investitori sapere come valutare il rischio software, in particolare in relazione alla sicurezza informatica, al software open-source e alla scalabilità.

Il modo migliore per identificare le potenziali vulnerabilità del codice sorgente è condurre una due diligence tecnologica, ma questo richiede tempo.
Per aiutare le aziende ad avviare questo processo, i nostri esperti hanno sviluppato questa lista di controllo, che evidenzia le domande chiave da porre prima di investire in una società di software o di tecnologia.

Chi è Vaultinum

Vaultinum affianca i fondi di Private Equity nelle decisioni di investimento offrendo una soluzione strutturata di Due Diligence Tecnologica. Combinando l’analisi automatizzata del codice sorgente con l’expertise dei propri team, Vaultinum valuta la scalabilità del software, il debito tecnico, la cybersicurezza e le pratiche di sviluppo. Grazie a indicatori precisi e raccomandazioni operative, Vaultinum consente agli investitori di mettere in sicurezza le proprie decisioni e generare valore in modo duraturo.