
Marcatura temporale certificata per gli avvocati: 4 casi d'uso
Con la crescente digitalizzazione a livello mondiale, la necessità di disporre di metodi sicuri e affidabili per verificare l'autenticità dei documenti elettronici è diventata più che mai fondamentale. La marcatura temporale è uno di questi metodi che consente a individui e organizzazioni di dimostrare che un particolare documento elettronico esisteva in un momento specifico e che non è stato modificato da allora. Una certificazione elDAS fornisce la garanzia che questo documento con marcatura temporale è autentico e non è stato alterato.
elDAS (Electronic ldentification, Authentication and Trust Services) è un regolamento introdotto dall'Unione Europea (UE) il 23/07/2014, che definisce un quadro giuridico per transazioni elettroniche sicure e affidabili all'interno dell'UE. Questo regolamento definisce un insieme armonizzato di regole per l'identificazione elettronica, l'autenticazione e i servizi fiduciari, rendendo più facile per i cittadini, le imprese e gli enti pubblici condurre transazioni transfrontaliere online.
Il processo di certificazione elDAS prevede una valutazione approfondita dei sistemi e delle procedure dell'autorita di timestamping certficato per garantire che siano conformi al regolamento elDAS. La valutazione copre aree quali le misure di sicurezza, la protezione dei dati e la verificabilità, tra le altre. Se l'autorità soddisfa i requisiti, le viene rilasciato un certificato che attesta la conformità dei suoi sistemi e delle sue procedure al Regolamento elDAS.
L'integrità e l'autenticità sono due concetti giuridici cruciali, essenziali per il funzionamento dei servizi fiduciari.
L'integrità si riferisce alla proprietà dei dati o delle informazioni che garantisce che non siano stati alterati in alcun modo. L'autenticità, invece, si riferisce alla proprietà dei dati o delle informazioni che garantisce che provengano da una fonte autentica e non siano stati in alcun modo manomessi.
Nel contesto di elDAS, l'integrità e l'autenticità svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e l'affidabi elettroniche devono essere create utilizzando un dispositivo sicuro per la creazione di firme elettroniche e devono basarsi su un certificato qualificato. Questi requisiti contribuiscono a garantire l'integrità e l'autenticità della firma elettronica, rendendola legalmente vincolante e ammissibile in tribunale.
La certificazione elDAS garantisce che le firme elettroniche, i sigilli e le marche temporali, forniti dall'autorità di marcatura temporale, siano autentici e non possano essere manomessi. Questa garanzia è fondamentale nelle transazioni elettroniche, dove la fiducia è un requisito fondamentale.
Inoltre, la certificazione elDAS è obbligatoria per le autorità di timestamping certificato che forniscono marche temporali qualificate. Le marche temporali qualificate sono marche temporali che forniscono il massimo livello di garanzia e sono ammissibili come prova in sede giudiziaria. Per fornire marche temporali qualificate, le autorità di marcatura temporale devono rispettare i più elevati standard di sicurezza e di verificabilità. La certificazione elDAS garantisce il rispetto di tali standard.
La marcatura temporale certificata elDAS offre diversi vantaggi ai professionisti del settore legale e tecnologico. Alcuni dei vantaggi più importanti includono:
La marcatura temporale fornisce un metodo sicuro per garantire che i documenti elettronici non vengano manomessi o alterati dopo la loro firma.
La marcatura temporale certificata elDAS fornisce una registrazione tracciabile di quando un documento è stato firmato e da chi, fornendo una chiara traccia di audit.
La marcatura temporale certificata elDAS è conforme alle normative dell'UE, garantendo che la vostra azienda soddisfi tutti i requisiti legali per le firme elettroniche e le marcature temporali.
La marcatura temporale certificata elDAS è un modo economicamente vantaggioso per garantire l'autenticità e l'integrità dei documenti elettronici, riducendo la necessita di una costosa archiviazione fisica e di una gestione cartacea dei documenti.
In sintesi, la marcatura temporale certificata eIDAS è un processo digitale che assicura l'integrità dei documenti elettronici fornendo validità legale, sicurezza e tracciabilità. Si avvale di una terza parte di fiducia che utilizza tecniche crittografiche avanzate per generare una firma digitale univoca per un documento elettronico, che viene poi crittografata e conservata in modo sicuro in un contenitore a prova di manomissione chiamato "token di marcatura temporale". Utilizzando la marcatura temporale certificata eIDAS, i professionisti del settore legale e tecnologico possono garantire l'autenticità e l'integrità dei documenti elettronici e rispettare le normative UE.
Consigliato per te