Rapporti di settore

Esempio di rapporto di Due Diligence Tecnologica

Nell'ambito delle fusioni e acquisizioni globali, il settore tecnologico rappresenta oggi il 20% delle operazioni, rendendo il 2021 l'anno più importante per il private equity da quando esistono i registri. Dietro ogni operazione tecnologica di successo, ci sono valutazioni approfondite delle tecnologie e delle strutture in uso. Questa due diligence è indispensabile per identificare i rischi tecnologici emergenti, quali: malfunzionamenti del software, violazioni dei dati, controversie sulla privacy, ampliamento della regolamentazione, problemi legati al software open-source, minacce informatiche e una miriade di altri. Questo report vi mostrerà come Vaultinum affronta la Due Diligence Tecnologica e la scansione del codice sorgente e la profondità delle raccomandazioni che forniamo per aiutare gli investitori e le aziende del settore tecnologico a prendere decisioni informate.

Esempio di rapporto di Due Diligence Tecnologica
Compila il modulo

DI COSA TRATTA QUESTO RAPPORTO?

L'obiettivo della Due Diligence Tecnologica di Vaultinum è fornire a investitori e operatori aziendali gli strumenti per acquisire una conoscenza critica degli ambienti tecnologici e operativi di un'azienda, valutare la conformità, mitigare i rischi e facilitare la crescita. Sia che si tratti di investire in nuove tecnologie, di preparare la vendita o l'acquisto di un'azienda, di ottenere finanziamenti, di acquisire nuovi clienti o di migliorare le strutture operative, la Due Diligence Tecnologica di Vaultinum fornisce le informazioni necessarie per aiutare i decisori a prendere decisioni informate.

Il rapporto comprende i seguenti capitoli:

      Analisi del rischio di cybersecurity
      Analisi del rischio di utilizzo dell'open source
      Analisi del rischio software, compresi debito tecnico e capitale umano
      Punteggio complessivo rispetto agli standard di settore, raccomandazioni e piano d'azione

Informazioni su Vaultinum

Vaultinum è una terza parte indipendente di fiducia, specializzata nella protezione e nell'audit dei beni digitali.
Dal 1976 Vaultinum ha permesso a migliaia di creatori digitali, imprese e investitori di mettere al sicuro le loro innovazioni, fornendo soluzioni per proteggere la loro proprietà intellettuale, garantire la continuità aziendale e mitigare i rischi informatici e software.